Rieccoci qui: stiamo ritornando alle nostre consuete attività lavorative con livelli diversi di voglia e motivazione dopo le festività natalizie. In questi momenti un incentivo sarebbe davvero utile! Abbiamo deciso di iniziare l’anno nuovo proponendovi qualche “spintarella” motivazionale in formato cartaceo: alcuni libri ambientati in scenari professionali che vi aiutino ad affrontare al meglio la vita da ufficio. Inoltre, nell’ultimo articolo abbiamo parlato delle librerie per ufficio: perché non riempirle un po’? Siamo certi che troverete questi sette titoli ottimi per rinnovare il catalogo della vostra area relax!

Leggere nel tragitto casa-lavoro, se se ne ha la possibilità, ci aiuta a rilassarci e ad affrontare meglio la vita da ufficio.
Herman Melville – Bartleby lo scrivano
Come può un racconto del 1853 essere adatto alla nostra vita da ufficio? Beh, leggetelo e lo scoprirete. Ne varrà la pena per capire come vadano trattati i colleghi, come vadano accolte – e anche rifiutate – le loro pretese e come vadano interiorizzate le richieste dei superiori. Bartleby è il neoassunto di uno studio legale di Wall Street, a New York, che spiazzerà più volte il suo titolare con la risposta “preferirei di no”. Si tratta di uno dei più celebri racconti della letteratura nordamericana e viene considerato anticipatore della letteratura dell’assurdo. Da questo racconto prende spunto il cosiddetto metodo B. (dove la “B” sta appunto per Bartleby), una tecnica spiazzante che riesce a ridurre in silenzio (un silenzio incredulo!) anche il più petulante dei vessatori.
Lauren Weisberger – Il diavolo veste Prada
Un romanzo leggero e piacevole che racconta le vicende di una dipendente sull’orlo di un collasso nervoso sì, ma in mezzo a paillettes, abiti firmati, cocktail party e lusso sfrenato. Ne varrà la pena, per Andy Sachs? Tra capi schizofrenici e con l’hobby dell’altrui umiliazione, colleghe sempre alla ricerca dell’occasione per farti le scarpe (talvolta letteralmente) e orari impossibili ai limiti della sopravvivenza umana, la vostra vita da ufficio vi sembrerà migliore. O forse no.
Joseph R. Garber – Vertigine fatale
David Elliott è un uomo di successo molto abitudinario e ne facciamo la conoscenza in una giornata di lavoro come tante: sveglia presto, jogging, doccia, ufficio. Nulla di straordinario, o almeno così sembra… Le cose cambiano decisamente quando il capo di David varca la soglia dell’ufficio e gli punta contro un fucile. Un romanzo d’azione che vi farà riconsiderare la tranquillità quasi noiosa della routine del vostro ufficio!
Georges Perec – L’arte e la maniera di affrontare il proprio capo per chiedergli un aumento
La critica francese lo ha descritto come «il racconto esilarante di una corsa ad ostacoli, di comici rimbalzi e appuntamenti mancati». Quando un impiegato progetta di prendere il coraggio a due mani e chiedere un aumento al proprio capo, solitamente viene travolto mille domande: “Quando è il momento giusto per chiedere un aumento? In che modo dovrò farlo? Il capo sarà in ufficio? Mi riceverà? Sarà di buon umore?…”. Anziché scegliere una situazione singola e raccontarla, l’autore decide di rappresentarle tutte, esaltando lo stato di permanente incertezza dell’impiegato attanagliato da mille dubbi. Con tanto di schema iniziale e previsione di ogni possibile variante (“il capo non c’è, sua figlia ha il morbillo, ha ingoiato una lisca di pesce in mensa”), questo libro è la lettura perfetta per allentare la tensione e prepararsi prima di passare all’attacco. Oppure per farsi prendere dal panico e lasciare perdere definitivamente!
Ed Park – Maledetti colleghi
I dipendenti di un’azienda di Manhattan scoprono che una società californiana sta per acquisire la quota maggioritaria delle azioni. La vita da ufficio cambia: si profilano licenziamenti a raffica e corre voce si venga mandati via a seconda delle iniziali del nome. Mentre il capo interpreta la realtà per percentuali, studia Il principe di Machiavelli e costringe i suoi sottoposti a penose partite di softball per creare spirito di squadra, gli impiegati iniziano a vivere nel terrore: alcuni si aggrappano a sedie, scrivanie e terminali sperando di restarci ancorati, altri saltano da una postazione all’altra cercando di rendersi introvabili casomai dall’alto decidessero di licenziarli… e tutti, indistintamente, imparano ad odiarsi reciprocamente. I paragrafi brevi e lo stile impersonale rendono inizialmente straniante la lettura, ma è una chiara scelta stilistica per enfatizzare le vite “spezzate” dei protagonisti. Vi aspettano risate agrodolci.
Rag. A. Stento – Lavorare nuoce gravemente alla salute. Le più belle risate sulla vita di ufficio
Responsabili ottusi, stagisti imbranati, segretarie tanto graziose quanto sveglie, colleghi mezzi addormentati… Sì, è vero: si tratta solo di stereotipi dei soggetti che popolano gli uffici. Ma gli stereotipi nelle barzellette fanno ridere perché si avvicinano “pericolosamente” alla realtà… alla nostra realtà! Con questo libro, la nostra inevitabile tortura quotidiana ci strapperà qualche sghignazzata. E chissà che non si trovi ispirazione per togliersi qualche sassolino dalla scarpa alla prima occasione utile…
Con questa proposta facciamo sul serio! Non si tratta di un romanzo di evasione ambientato in ufficio, ma di un vero e proprio manuale di sopravvivenza alla vita da ufficio. È un testo professionale ma piacevole, dedicato a chi sul posto di lavoro subisce angherie da parte di superiori e colleghi, ma anche ai manager che sono a conoscenza di ciò che accade nell’ombra. Secondo l’autore, cambiare le cose è un vero e proprio dovere. In questo libro il mobbing non è affrontato dal punto di vista socio-psicologico, ma da quello economico; secondo l’autore infatti chi fa mobbing provoca danni enormi non solo alle proprie vittime, ma anche all’azienda nel suo complesso (turnover elevato, assenteismo, calo della motivazione). Da leggere assolutamente!
Vi sono piaciuti i nostri suggerimenti per riempire la vostra libreria da ufficio? Se non ne avete ancora una o se prima di prenderla dovreste riprogettare il vostro ufficio, contattateci! I nostri progettisti e esperti di arredamento di spazi professionali sono a vostra disposizione.