A lavoro come a casa: come e perché creare un ufficio confortevole e accogliente

L’ufficio dovrebbe essere arredato con cura sia per questioni prettamente estetiche sia per garantire comodità e stimolare la produttività di chi ci lavora. Se deve essere bello, comodo e piacevole da vivere, insomma, l’ufficio deve farci sentire come a casa. Sentirsi in ufficio come a casa è importante perché un ambiente accogliente e confortevole favorisce[…]

Mal di schiena e lavoro sedentario: come sedersi correttamente alla scrivania

Passando ore e ore alla scrivania, magari a lavorare al PC, si finisce spesso per soffrire di mal di schiena e di dolori alla cervicale; purtroppo è la naturale conseguenza dell’assumere posizioni errate e del mantenere a lungo i muscoli contratti per la postura o per lo stress. Cervicalgia e dorsopatie sono infatti le malattie[…]

Davvero in futuro diremo addio alla scrivania? Questa, bellissima ed elegante, è la Kono di About Office.

La scrivania per ufficio del futuro tra oroscopi e riflessioni ponderate

È passato quasi un anno dall’articolo pubblicato da La Repubblica sull’ufficio del futuro, nel cui titolo si parlava di “lavorare senza scrivania”. Quelle parole catturavano indubbiamente l’attenzione, e il pensiero volava istantaneamente – seppur con una certa incredulità – ad uffici senza piani di lavoro. Ma è davvero possibile? La risposta è no: il titolo[…]

Dolori da ufficio: come combatterli nel breve, nel medio e nel lungo periodo

Secondo uno studio condotto da Loudhouse, società londinese indipendente che si occupa di analisi e ricerche di mercato, negli ultimi tre anni otto impiegati su dieci hanno sofferto di dolori da ufficio, cioè disturbi legati al modo in cui lavorano. L’analisi è stata presentata lo scorso 22 gennaio all’interno del convegno “Salute in ufficio”, organizzato da[…]

L’ambiente di lavoro è cambiato e l’arredo ufficio si sta adattando

La vita da ufficio di oggi è profondamente diversa rispetto a quella di qualche anno fa. Sono cambiati il modo di lavorare, i rapporti coi colleghi, i rapporti con i soggetti esterni, gli orari di lavoro. Per diretta conseguenza è cambiato anche l’ambiente di lavoro, inteso come “tutto il luogo o lo spazio in cui[…]

Portare la primavera sulla scrivania è possibile....

La primavera in ufficio tra pulizie e allergia… al capo!

Perfino Google con il doodle di oggi vuole ricordarcelo: è di nuovo Primavera! Pensando alla primavera, viene automatico immaginarsi a passeggiare tra la natura che si risveglia sotto un tiepido sole; peccato che risulti oggettivamente più difficile “sentire” l’arrivo della bella stagione stando in ufficio! A conferma di ciò, sappiate che appena qualche ora fa sono stati[…]

Leggere nel tragitto casa-lavoro, se se ne ha la possibilità, ci aiuta a rilassarci e ad affrontare meglio la vita da ufficio.

Riempiamo la libreria: sopravvivere alla vita da ufficio con la letteratura!

Rieccoci qui: stiamo ritornando alle nostre consuete attività lavorative con livelli diversi di voglia e motivazione dopo le festività natalizie. In questi momenti un incentivo sarebbe davvero utile! Abbiamo deciso di iniziare l’anno nuovo proponendovi qualche “spintarella” motivazionale in formato cartaceo: alcuni libri ambientati in scenari professionali che vi aiutino ad affrontare al meglio la vita da ufficio. Inoltre, nell’ultimo[…]

La ginnastica alla scrivania per combattere i dolori della sedentarietà

La ginnastica alla scrivania per combattere i dolori della sedentarietà

In un’altra occasione avevamo parlato di sedie ergonomiche e postura corretta durante le lunghe ore alla scrivania. Nessuno potrà mai negare i vantaggi di una buona seduta per ufficio e di una scrivania all’altezza giusta (soprattutto noi che vendiamo arredo per ufficio!), ma oggi come allora vogliamo ribadire quanto sia importante evitare di rimanere nella stessa posizione per troppo[…]