Mal di schiena e lavoro sedentario: come sedersi correttamente alla scrivania

Passando ore e ore alla scrivania, magari a lavorare al PC, si finisce spesso per soffrire di mal di schiena e di dolori alla cervicale; purtroppo è la naturale conseguenza dell’assumere posizioni errate e del mantenere a lungo i muscoli contratti per la postura o per lo stress. Cervicalgia e dorsopatie sono infatti le malattie[…]

Dolori da ufficio: come combatterli nel breve, nel medio e nel lungo periodo

Secondo uno studio condotto da Loudhouse, società londinese indipendente che si occupa di analisi e ricerche di mercato, negli ultimi tre anni otto impiegati su dieci hanno sofferto di dolori da ufficio, cioè disturbi legati al modo in cui lavorano. L’analisi è stata presentata lo scorso 22 gennaio all’interno del convegno “Salute in ufficio”, organizzato da[…]

Questa zona attesa è stata ritagliata nello spazio antistante la reception. Non è molto ampia, ma ha tutto ciò che serve per mettere a proprio agio i visitatori che attendono di essere ricevuti.

E se l’attesa fosse un piacere? Le nostre proposte per la sala d’aspetto

Siamo talmente assuefatti ai rimi serrati della nostra vita frenetica che l’attesa ci infastidisce. Il semaforo rosso, la coda in cassa al supermercato, la musica di attesa al telefono, il passaggio del bus… Sono tutte situazioni nelle quali spesso il fastidio sopraggiunge ancor prima che inizi l’attesa vera e propria, e cresce esponenzialmente man mano[…]

La poltrona direzionale è la seduta per ufficio che parla di comfort e autorevolezza.

La poltrona direzionale è la seduta per ufficio che “parla” di comodità e autorevolezza

Arredando uno spazio professionale non si può e non si deve trascurare l’aspetto estetico. Il perché è presto detto: come spiegato in un altro articolo, l’arredamento è un biglietto da visita agli occhi di clienti e partner. Per un manager, un imprenditore, un titolare d’azienda, ma anche per un libero professionista, alcuni dettagli del proprio[…]

Lo studio in casa: i nostri consigli per creare il vostro spazio professionale casalingo

Moltissime attività lavorative, oggi, possono essere svolte da remoto; altre, come quelle dei liberi professionisti o degli insegnanti, iniziano al di fuori delle mura domestiche, ma continuano a casa. Uno spazio esclusivo per la propria attività, e che non debba essere allestito e smantellato ogni volta, rappresenterebbe la soluzione ideale. Se il vostro appartamento possiede una stanza[…]

Pouf-cassettiere per un'archiviazione.... comoda

L’arredo ufficio al Salone del Mobile 2017: la nostra selezione

Da martedì 4 a domenica 9 aprile si è tenuto a Milano il Salone del Mobile 2017. Mobili, stili di arredo e complementi sono stati i protagonisti assoluti di questo appuntamento dai numeri impressionanti (343.602 presenze, 165 Paesi, oltre 2.000 espositori di cui il 34% esteri secondo i dati riportati da La Repubblica). Una menzione particolare[…]

Un tavolo riunioni in una calda finitura legno e dalle linee eleganti di Uffix.

La sala riunioni: come arredare la stanza delle decisioni aziendali

In alcuni uffici viene chiamata war room: già dal nome non promette nulla di buono! Stiamo parlando della sala riunioni, cornice delle decisioni più importanti di ogni azienda e suo biglietto da visita assieme alla reception. Nella vita professionale, si sa, gli incontri sono all’ordine del giorno. Conferenze e riunioni plenarie si svolgono solitamente in spazi adatti ad accogliere contemporaneamente diverse decine[…]

Il coworking: la formula vincente dell’arredo condiviso

“Coworking”: per alcuni è un vocabolo mai sentito prima, per altri è ormai un termine di uso comune. Letteralmente, il termine significa “lavorare assieme” ed indica un fenomeno che si è diffuso negli ultimi anni. Nel 2005 un programmatore informatico californiano, Brad Neuberg, utilizzò questo termine per indicare il locale che condivideva con altri professionisti del suo settore che non[…]

La postazione per i relatori Conference di Quinti prevede un alloggiamento discreto e funzionale per i cavi delle attrezzature tecnologiche.

Tutti insieme appassionatamente: le sale congressi e l’arredo “giusto”

La vita d’ufficio è fatta anche di momenti di collettività: congressi, seminari, corsi di formazione, meeting… Si tratta di attività che coinvolgono un cospicuo numero di persone contemporaneamente e che richiedono spazi adeguati e correttamente attrezzati. Che siano uno dei locali già inclusi nelle planimetrie di uffici di dimensioni medio-grandi o strutture affittabili per lo svolgimento di specifici eventi[…]

Sedie da ufficio: le diverse tipologie per i diversi usi

Sedie da ufficio: le diverse tipologie per i diversi usi

Nell’immaginario comune le sedie da ufficio hanno una forma semplice e ben precisa, con un sedile, uno schienale, le rotelle ed eventualmente i braccioli. Se qualcuno ci chiedesse di disegnare una sedia da ufficio, sicuramente il risultato sarebbe simile all’immagine accanto (quantomeno nelle intenzioni!). La realtà, però, è ben diversa: se vi è già successo di entrare[…]