Trasparenza e colore, eleganza e grinta: questa soluzione divisoria monovetro permette di dividere gli spazi con stile. La realizzazione in foto è firmata Mascagni.

Per riprogettare un ufficio a volte bastano delle pareti divisorie

Dopo qualche anno di attività può accadere di avere bisogno di fare qualche “aggiustamento” qua e là. Potrebbe servire qualche collaboratore in più, potrebbe essere necessario aggiungere un codice ATECO secondario… Purtroppo, potrebbe anche accadere di rendersi conto che i locali scelti per l’esercizio della professione non vanno bene. Se si tratta di dimensioni, c’è[…]

La ristrutturazione dell'ufficio non è (necessariamente) una condanna!

La ristrutturazione dell’ufficio non è (necessariamente) una condanna!

Le ragioni possono essere diverse, ma ad un certo punto la ristrutturazione di un ufficio diventa un passaggio obbligato. Potrebbe essere cambiata l’attività svolta, per cui sarebbe opportuno riorganizzare gli spazi in funzione dei nuovi processi; potrebbe essere variato il numero dei collaboratori e, di conseguenza, potrebbe servire un numero diverso di postazioni; potrebbe essere passato diverso tempo[…]