Al Grig di Nova Milanese troviamo gli eleganti drappeggi di Diesis appesi al soffitto...

Sentirsi bene nei locali: i pannelli fonoassorbenti in pub, bar e ristoranti

Un caffè, un aperitivo, un pranzo o una cena fuori sono spesso un pretesto per passare del tempo con qualcuno. Che fastidio, però, quando nel locale troviamo uno sgradevole rumore di sottofondo, a volte così forte da rendere difficile chiacchierare con i nostri interlocutori! Per migliorare l’acustica di questi spazi collettivi, i pannelli fonoassorbenti sono[…]

Startup e arredo ufficio: anche per i mobili è meglio essere lungimiranti

Sono diversi anni ormai che i settori pubblico e privato offrono incentivi per l’avvio di nuove imprese, le cosiddette startup. Il nome indica aziende di piccole dimensioni che si lanciano sul mercato grazie ad un’idea innovativa e che puntano a crescere rapidamente grazie ad un particolare modello di business. Le fasi per l’avviamento di una[…]

Arredare un ristorante prevedendo ampi spazi tra un tavolo e l'altro e magari inserendo anche dei pannelli divisori significa comunicare ai clienti che state offrendo loro un posto intimo, riservato, confortevole.

Arredare un ristorante: qualche consiglio dagli esperti di arredo ufficio

Il sogno di aprire un ristorante – o comunque un’attività nel settore del food & beverage – è sempre uno dei più gettonati. Mangiare (bene) è uno dei grandi piaceri della vita; farlo in buona compagnia e in un ambiente confortevole, poi, lo rende ancora più piacevole. Trasformare queste belle sensazioni in una fonte di guadagno[…]

Lo studio in casa: i nostri consigli per creare il vostro spazio professionale casalingo

Moltissime attività lavorative, oggi, possono essere svolte da remoto; altre, come quelle dei liberi professionisti o degli insegnanti, iniziano al di fuori delle mura domestiche, ma continuano a casa. Uno spazio esclusivo per la propria attività, e che non debba essere allestito e smantellato ogni volta, rappresenterebbe la soluzione ideale. Se il vostro appartamento possiede una stanza[…]

Il divisorio fonoassorbente con cinghie, nelle versioni da pavimento e da tavolo.

Fonoassorbente è bello: ecco le novità dell’arredo funzionale dell’anno, per ufficio e non solo!

Al Salone del Mobile di quest’anno (di cui abbiamo già parlato in un altro articolo), ed in particolar modo in Workplace 3.0, erano presentati da buona parte degli espositori: parliamo dei prodotti con tecnologia fonoassorbente. Secondo autorevoli ricerche, gli uffici organizzati in open space ci hanno resi più collaborativi e comunicativi con colleghi e superiori. Di contro,[…]

Pouf-cassettiere per un'archiviazione.... comoda

L’arredo ufficio al Salone del Mobile 2017: la nostra selezione

Da martedì 4 a domenica 9 aprile si è tenuto a Milano il Salone del Mobile 2017. Mobili, stili di arredo e complementi sono stati i protagonisti assoluti di questo appuntamento dai numeri impressionanti (343.602 presenze, 165 Paesi, oltre 2.000 espositori di cui il 34% esteri secondo i dati riportati da La Repubblica). Una menzione particolare[…]

5 idee per separare le postazioni di lavoro e ricreare la privacy in un open space

5 idee per separare le postazioni di lavoro e ricreare la privacy in un open space

Qualche anno fa, sul Guardian, apparve un articolo dal titolo decisamente poco fraintendibile: “Gli uffici open space sono stati ideati da Satana nelle caverne più profonde dell’inferno”. Era il 18 novembre 2013 e l’innamoramento per gli open space era già in fase calante. Dopo una prima fase di entusiasmo – in nome dell’aumentata collaborazione e[…]

Un tavolo riunioni in una calda finitura legno e dalle linee eleganti di Uffix.

La sala riunioni: come arredare la stanza delle decisioni aziendali

In alcuni uffici viene chiamata war room: già dal nome non promette nulla di buono! Stiamo parlando della sala riunioni, cornice delle decisioni più importanti di ogni azienda e suo biglietto da visita assieme alla reception. Nella vita professionale, si sa, gli incontri sono all’ordine del giorno. Conferenze e riunioni plenarie si svolgono solitamente in spazi adatti ad accogliere contemporaneamente diverse decine[…]

Il coworking: la formula vincente dell’arredo condiviso

“Coworking”: per alcuni è un vocabolo mai sentito prima, per altri è ormai un termine di uso comune. Letteralmente, il termine significa “lavorare assieme” ed indica un fenomeno che si è diffuso negli ultimi anni. Nel 2005 un programmatore informatico californiano, Brad Neuberg, utilizzò questo termine per indicare il locale che condivideva con altri professionisti del suo settore che non[…]

In foto, una camera d'hotel moderna, accogliente e funzionale firmata Colombini (linea Golf). La soluzione prevede un letto matrimoniale, comodini da entrambi i lati, uno scrittoio completato da uno spazio per i bagagli ed un armadio a muro. L'ambiente è impreziosito da complementi d'arredo ricercati e funzionali.

Arredamento per strutture alberghiere: quando il comfort é marketing

Oggi vale per tutti i settori: la concorrenza è sempre più agguerrita ed è davvero difficile “fare la differenza”. Per quanto riguarda le strutture alberghiere, uno dei dettagli sui quali puntare è sicuramente il comfort; in questo senso, accanto a servizi efficienti, pulizia e cortesia dello staff, l’arredamento riveste un ruolo importante. Gli ambienti da[…]