Arredare un ristorante prevedendo ampi spazi tra un tavolo e l'altro e magari inserendo anche dei pannelli divisori significa comunicare ai clienti che state offrendo loro un posto intimo, riservato, confortevole.

Arredare un ristorante: qualche consiglio dagli esperti di arredo ufficio

Il sogno di aprire un ristorante – o comunque un’attività nel settore del food & beverage – è sempre uno dei più gettonati. Mangiare (bene) è uno dei grandi piaceri della vita; farlo in buona compagnia e in un ambiente confortevole, poi, lo rende ancora più piacevole. Trasformare queste belle sensazioni in una fonte di guadagno[…]

In foto, una camera d'hotel moderna, accogliente e funzionale firmata Colombini (linea Golf). La soluzione prevede un letto matrimoniale, comodini da entrambi i lati, uno scrittoio completato da uno spazio per i bagagli ed un armadio a muro. L'ambiente è impreziosito da complementi d'arredo ricercati e funzionali.

Arredamento per strutture alberghiere: quando il comfort é marketing

Oggi vale per tutti i settori: la concorrenza è sempre più agguerrita ed è davvero difficile “fare la differenza”. Per quanto riguarda le strutture alberghiere, uno dei dettagli sui quali puntare è sicuramente il comfort; in questo senso, accanto a servizi efficienti, pulizia e cortesia dello staff, l’arredamento riveste un ruolo importante. Gli ambienti da[…]