Una zona accoglienza deve dare il benvenuto e far sentire a proprio agio ospiti e visitatori. Assieme ad alcuni elementi fondamentali, ci sono dei plus che possono valorizzare l'ambiente e raggiungere meglio lo scopo. [in foto: una proposta di Colombini]

“Benvenuti” davvero: come arredare la zona accoglienza in maniera efficace

Diceva Oscar Wilde: “Non avrai una seconda occasione per fare una prima buona impressione”. Senza dubbio, la teoria secondo cui la prima impressione è quella che conta vanta illustri sostenitori; tra questi ci siamo anche noi che, nel nostro piccolo, per quanto riguarda l’arredamento dell’ufficio consigliamo sempre di curare la zona accoglienza. In un ufficio,[…]

In foto, una camera d'hotel moderna, accogliente e funzionale firmata Colombini (linea Golf). La soluzione prevede un letto matrimoniale, comodini da entrambi i lati, uno scrittoio completato da uno spazio per i bagagli ed un armadio a muro. L'ambiente è impreziosito da complementi d'arredo ricercati e funzionali.

Arredamento per strutture alberghiere: quando il comfort é marketing

Oggi vale per tutti i settori: la concorrenza è sempre più agguerrita ed è davvero difficile “fare la differenza”. Per quanto riguarda le strutture alberghiere, uno dei dettagli sui quali puntare è sicuramente il comfort; in questo senso, accanto a servizi efficienti, pulizia e cortesia dello staff, l’arredamento riveste un ruolo importante. Gli ambienti da[…]

La reception è come un biglietto da visita aziendale

Perché il bancone reception è il biglietto da visita di un ufficio

La reception rappresenta il primo contatto fisico con un cliente. Regina dell’accoglienza, fa gli “onori di casa” e rivela il carattere dell’azienda proprio come un biglietto da visita. Si dice che “la prima impressione è quella che conta” e pare che svariati studi socio-psicologici confermino questo vecchio adagio (la cosiddetta scienza della prima impressione). Sembra infatti che la[…]