Ogni tanto qualche buona notizia per imprese e professionisti, i soggetti che producono redditi d’impresa: la Legge di Stabilità 2016 ha introdotto la misura agevolativa del super ammortamento.

Lo schema relativo al super ammortamento realizzato da Mestiere Impresa di BNL (clic per ingrandire)
Si tratta di una disposizione finalizzata ad incentivare gli investimenti in beni materiali strumentali nuovi, anche in locazione finanziaria, purché servano direttamente all’esercizio dell’attività dell’impresa (ecco perché strumentali) e siano effettuati entro il 31 dicembre 2016. Sono esclusi dall’agevolazione fabbricati e costruzioni, i beni strumentali per i quali il D.M. Finanze del 31/12/1988 ha stabilito coefficienti di ammortamento inferiori al 6,5% e i beni indicati nell’Allegato 3 alla Legge di Stabilità.
Il provvedimento consente di ammortizzare negli anni i beni acquistati ad un valore superiore del 40% a quello di acquisto, cioè nella misura del 140% anziché del 100% (tecnicamente, il differenziale tra l’ammortamento ordinario e il super ammortamento – più elevato in quanto calcolato su un importo del bene maggiorato del 40% – coincide con la misura della riduzione di imponibile spettante a chi effettua nuovi investimenti). Affinché l’agevolazione possa essere fruita, il meccanismo di ammortamento deve essere attivato obbligatoriamente con l’entrata in funzione del bene nel processo produttivo.
Perché parliamo di super ammortamento anche noi di Arredo Ufficio LAB?
È presto detto: nell’agevolazione rientrano anche i mobili per ufficio in quanto beni strumentali per l’esercizio di qualunque attività. Si tratta di un’ottima opportunità da sfruttare in vista del rinnovo del proprio ufficio o dell’apertura di una nuova sede. Questa norma favorisce infatti le imprese che desiderano rinnovare l’ambiente di lavoro non semplicemente sostituendo gli arredi, ma riprogettando gli spazi di lavoro per rispondere ai nuovi modelli organizzativi che pongono al centro gli individui e la loro professionalità, basandosi su condivisione, nuove tecnologie e mobilità.
Via libera, quindi, alla progettazione di nuovi spazi professionali e all’acquisto di tavoli riunione, scrivanie, mobili contenitori, banconi reception, sedute, pareti divisorie e pareti attrezzate. Noi di Arredo Ufficio LAB siamo sempre a vostra disposizione: contattateci !
Per ulteriori approfondimenti consigliamo la lettura del testo di legge L. 208/2015 e la consulenza del vostro commercialista di fiducia.