Sono diversi anni ormai che i settori pubblico e privato offrono incentivi per l’avvio di nuove imprese, le cosiddette startup. Il nome indica aziende di piccole dimensioni che si lanciano sul mercato grazie ad un’idea innovativa e che puntano a crescere rapidamente grazie ad un particolare modello di business.
Le fasi per l’avviamento di una startup sono molte e tutte impegnative. Per avere accesso agli incentivi, in particolare, è necessario partecipare a specifici bandi di concorso, disciplinati da rigidi regolamenti. A partire dalla presentazione della proposta progettuale fino alla stesura del business plan completo, gli aspetti a cui pensare non sono pochi.
Nel caso in cui la startup preveda una sede operativa, il futuro imprenditore dovrà occuparsi anche dell’allestimento degli uffici. Possiamo immaginare come, detta così, possa sembrare un’affermazione fuori luogo, finalizzata unicamente a tirare la proverbiale acqua al nostro mulino, eppure questo aspetto merita una riflessione.
Nel business plan da presentare ai bandi di concorso deve essere inserito anche uno studio di fattibilità economico-finanziaria del progetto. Nel caso in cui si decida di avviare una startup senza beneficiare di agevolazioni pubbliche o private, il budget resta comunque il nodo della questione. In entrambi i casi, nel preventivo delle spese andrà inserita la voce relativa alle attrezzature operative, tra le quali rientrano inevitabilmente anche i mobili per ufficio.
Considerando che non si tratta una spesa evitabile, il nostro consiglio è farla ragionata. Il rischio di sottovalutare la questione bollandola come di importanza secondaria è elevato; la tentazione di puntare al risparmio e arrangiarsi con soluzioni temporanee o di qualità medio-bassa lo è altrettanto. Il risultato di ciascuna di queste possibilità sarebbe una duplicazione delle spese, dato che successivamente i mobili sarebbero da ricomprare.
Per questo motivo, se state avviando una startup vi consigliamo di dedicare un po’ di tempo alla progettazione dell’ufficio e alla scelta degli arredi.

La spesa per l’arredo ufficio non è mai piccola, per quanto si possa puntare al risparmio. Perché scegliere qualcosa a caso, o di scarsa qualità, e per questo essere costretti a sostenerla due volte? Questa elegante soluzione direzionale è di Compir.
Per scegliere gli arredi per una startup serve lungimiranza
Come detto poco fa, il rischio di fare acquisti errati durante le concitate fasi di avvio di una nuova attività è alto; per questo abbiamo raccolto una serie di consigli per aiutarvi a compiere delle scelte lungimiranti. Sia chiaro: nessuno pretende o si aspetta che abbiate la sfera di cristallo e sappiate cosa accadrà negli anni successivi all’apertura della vostra startup; ciò nonostante, però, è possibile fare alcune riflessioni “strategiche” che vi aiutino a non buttare i soldi in acquisti dettati dalla fretta e dall’impulsività.

Se lo spazio è ridotto, creare un’isola operativa è un’ottima soluzione. La soluzione in foto è firmata Compir.
Ricordate che l’arredo ufficio è come un biglietto da visita
Come abbiamo spiegato anche in un altro articolo, l’ufficio – inteso come ambiente di lavoro – è il primo biglietto da visita quando si ricevono partner commerciali o futuri clienti. Nel momento in cui progetterete la vostra attività, progetterete anche l’immagine aziendale, e la vostra immagine aziendale sarà influenzata anche dall’arredo che sceglierete. L’organizzazione degli spazi, le forme e i colori parleranno di voi quando voi non parlerete. Per questo motivo, è importante progettare e arredare il vostro ufficio con cura: anche l’occhio vuole la sua parte.
![Kikka è una delle nostre sedute da attesa più vendute. Impilabile, resistente, comoda e di design. [Kastel]](https://arredoufficiolab.com/wp-content/uploads/2017/11/kicca-new.jpg)
Kikka è una delle nostre sedute da attesa più vendute. Impilabile, resistente, comoda e di design. [Kastel]
Scegliete gli arredi adatti alla vostra attività
Se state per aprire uno studio da commercialista, progettate di passare la vostra giornata seduti alla scrivania, tra scartoffie e PC. Se vi occuperete di compravendite immobiliari, invece, passerete più tempo in giro che in ufficio, ma quando sarete in ufficio raramente sarete soli. Vi suggeriamo di progettare i vostri spazi di lavoro e scegliere gli arredi specificamente in base al tipo di attività che svolgerete. Non limitatevi ad acquistare “una scrivania e una sedia”, considerando risolta la questione. Se prevedete di stare molte ore seduti, scegliete sedie da ufficio ergonomiche e confortevoli. Inoltre, se vi aspettate di ricevere molti esterni, progettate degli spazi adatti all’accoglienza e all’attesa.
![Se la vostra startup vi richiederà molte ore seduti alla scrivania, è bene scegliere una buona seduta. OP garantisce un ottimo rapporto qualità-prezzo e, allo stesso tempo, il comfort necessario a preservare la vostra schiena [Italiansedioliti].](https://arredoufficiolab.com/wp-content/uploads/2017/11/OP.jpg)
Se la vostra startup vi richiederà molte ore seduti alla scrivania, è bene scegliere una buona seduta. OP garantisce un ottimo rapporto qualità-prezzo e, allo stesso tempo, il comfort necessario a preservare la vostra schiena [Italiansedioliti].
Prestate attenzione ai complementi di arredo
Ovviamente, non ci riferiamo a quelli con pura funzione decorativa, che in fase di avvio possono essere trascurati, ma ai complementi di arredo funzionali. In particolare, pensiamo a pannelli fonoassorbenti, tende tecniche e pareti divisorie, in grado di migliorare sensibilmente la vivibilità e l’efficienza di un ufficio.
Contenete i costi, ma senza rinunciare alla qualità
Siamo perfettamente consapevoli del fatto che, in fase di avvio di una startup, il budget sia risicato. Per questo motivo, per riuscire a rispondere alle esigenze di tutti, abbiamo inserito a catalogo linee di arredo per ufficio che garantiscano un ottimo rapporto qualità-prezzo. Inoltre, per risparmiare ulteriormente, vi consigliamo di sfruttare il nostro servizio di progettazione di spazi professionali, sempre compreso nel prezzo di acquisto degli arredi, risparmiando le parcelle di architetti e designer di interni. Infine, per ammortizzare le spese, vi suggeriamo di valutare l’opzione del noleggio operativo, da noi offerta tramite il partner Grenke.

Siamo dell’idea che eleganza e funzionalità debbano essere alla portata di tutti, anche di chi sta avviando una nuova attività. Questa proposta è della linea Fukny.
Se state avviando una nuova attività, valutate la nostra offerta attraverso un progetto e un preventivo gratuiti. contattateci per maggiori informazioni.