La scrivania angolare è la postazione di lavoro perfetta (spazio permettendo)

Quando si deve arredare un ufficio nuovo – il proprio o quello di altri, singolo o collettivo – la cosa più importante è realizzare una postazione operativa funzionale e confortevole. I lettori abituali dei nostri articoli ormai lo sanno a memoria: funzionalità e comfort non sono universali, ma dipendono dalle caratteristiche fisiche e dalle abitudini del singolo, oltre che dalle sue specifiche mansioni operative. Nonostante questo, pare che esista una postazione di lavoro “ideale”: quella che prevede una scrivania angolare.

La scrivania angolare, detta anche scrivania ad L, scrivania ad angolo o scrivania con penisola, è la preferita di manager e impiegati. [Nella foto: Take Off di Bralco]

La scrivania angolare, detta anche scrivania ad L, scrivania ad angolo o scrivania con penisola, è la preferita di manager e impiegati. [Nella foto: Take Off di Bralco]

La scrivania angolare è la preferita di manager e impiegati

Nell’arredare un ufficio l’estetica e il design sono importanti, ma è di importanza prioritaria che il lavoratore disponga di uno spazio ottimizzato per le proprie esigenze; per questo motivo, ascoltare e fare tesoro delle esperienze di chi lavora molto tempo alla scrivania è fondamentale. Negli anni di consulenze per la progettazione di spazi di lavoro abbiamo ascoltato molti pareri e la scrivania angolare, chiamata anche scrivania ad angolo, scrivania ad L scrivania con penisola, sembra essere la preferita da manager e impiegati.

Qual è il motivo di questa netta preferenza? Secondo noi, non è solo una questione di misure. Questo tipo di scrivanie offrono indubbiamente una superficie di appoggio maggiore rispetto alle scrivanie rettangolari classiche; se fosse solo un discorso di centimetri quadrati, tuttavia, sarebbe sufficiente acquistare scrivanie più ampie o farsene realizzare una su misura. Il vero valore aggiunto di una scrivania angolare, a nostro parere, è di tipo organizzativo-funzionale.

La forma ad L permette di organizzare al meglio lo spazio di lavoro, anche a livello mentale. Sulla penisola infatti possono trovare spazio gli “accessori” comodi da avere a portata di mano, ma che sul piano di lavoro principale ruberebbero spazio operativo; ci riferiamo, ad esempio, ai documenti in consultazione, alle pratiche da sbrigare, al telefono fisso, alla stampante… In più, con una scrivania ad angolo il lavoratore ha tutto intorno a sé e può raggiungerlo semplicemente ruotando su se stesso grazie alla propria seduta da ufficio; in questo modo, si favorisce la concentrazione e chi lavora ha percezione di avere tutto sotto controllo.

La scrivania angolare è eclettica: è perfetta per gli uffici singoli, ma è adatta anche alle postazioni multiple e agli open space. È solo una questione di progettazione degli ambienti!

Quattro scrivanie con penisola creano un'isola operativa funzionale e bella da vedersi.

Quattro scrivanie con penisola creano un’isola operativa funzionale e bella da vedersi. 

…ma ha anche qualche difetto.

La scrivania angolare è la più apprezzata da chi svolge lavoro da ufficio perché consente di avere tutto a portata di mano, così da ottimizzare tempi e procedure; contemporaneamente, chi lavora è fisicamente al centro delle proprie attività e ciò, a livello psicologico, significa poter esercitare su di esse il pieno controllo. Per quale motivo, allora, non si dovrebbero allestire sempre e comunque postazioni di lavoro con scrivanie angolari?

Come in tutte le cose, c’è il rovescio della medaglia. Le scrivanie con penisola presentano un problema che deriva proprio dalla loro conformazione funzionalmente ineccepibile: richiedono molto spazio.

Generalmente una scrivania angolare per uffici operativi ha il piano principale che misura 160×80 cm e la penisola laterale da 80×60 cm; per quanto riguarda le scrivanie ad L per uffici direzionali, le misure salgono a 200×90 cm per il piano di lavoro principale e a 90×60 cm per l’allungo laterale. Considerato che la scrivania deve – in linea di massima – essere comodamente accessibile da tutti i lati, è evidente che lo spazio richiesto sia notevole.

Le questioni di spazio rappresentano l’unico motivo per cui potrebbe non essere consigliabile o addirittura possibile scegliere una scrivania angolare. 

Una scrivania angolare è perfetta anche per chi deve accogliere ospiti. [Nella foto: Go 5 di Officé]

Una scrivania angolare è perfetta anche per chi deve accogliere ospiti. [Nella foto: Go 5 di Officé]

Per completare la postazione di lavoro perfetta

La scrivania angolare, come qualunque altra scrivania, concorre a costituire la postazione di lavoro perfetta se abbinata a complementi e accessori che rendano lo spazio di lavoro perfetto per le esifenze del singolo lavoratore.

Ad esempio, chiunque troverà utile una cassettiera a tre cassetti, meglio se dotata di ruote. La cassettiera mobile consente di conservare al sicuro (se dotata di serratura) e al riparo da occhi indiscreti documenti, strumenti di lavoro ed effetti personali; in più, grazie alle rotelle, può essere spostata a piacimento o su necessità sotto alla scrivania o accanto ad essa, diventando un ulteriore piano di appoggio.

Un altro elemento sicuramente utile – spazio permettendo – potrebbe essere un mobile archivio di dimensioni contenute, da affiancare alla scrivania.

Infine, ultima ma non per importanza, una postazione di lavoro perfetta deve prevedere una seduta da ufficio comoda, confortevole ed ergonomica.

Un ufficio direzionale lineare, elegante e... ideale, grazie ad una scrivania con penisola. [Nella foto: Essence di Uffix]

Un ufficio direzionale lineare, elegante e… ideale, grazie ad una scrivania con penisola. [Nella foto: Essence di Uffix]


In questo articolo vi abbiamo parlato di scrivanie angolari nella maniera più asettica possibile, tralasciando – volutamente! – qualsiasi riferimento all’estetica e al design. Il motivo di ciò è semplice: una scrivania angolare è un elemento ottimale dal punto di vista funzionale e organizzativo, a prescindere dal suo aspetto. Per linee, materiali e colori i nostri consulenti vi aspettano. contattateci per informazioni !

La scrivania angolare è la postazione di lavoro perfetta (spazio permettendo) ultima modifica: 2018-05-16T14:39:20+02:00 da Arredo Ufficio LAB by Simone Buscaglia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.