
Una sala riunioni in una calda finitura legno e dalle linee eleganti di Uffix.
In alcuni uffici viene chiamata war room: già dal nome non promette nulla di buono! Stiamo parlando della sala riunioni, cornice delle decisioni più importanti di ogni azienda e suo biglietto da visita assieme alla reception.
Nella vita professionale, si sa, gli incontri sono all’ordine del giorno. Conferenze e riunioni plenarie si svolgono solitamente in spazi adatti ad accogliere contemporaneamente diverse decine di persone: di questi ambienti abbiamo già parlato in un altro articolo. Conosciamo però anche altri momenti di incontro, più ristretti e riservati, con i colleghi o con i clienti: le riunioni.

Il tavolo riunioni è rivestito in pelle ed ha al centro un vano per il passaggio dei cavi. La soluzione è di Quinti Sistemi.
Che siano ufficiali o incontri informali, tra interni o con clienti e collaboratori esterni, le possibilità sono moltissime. Durante le riunioni le persone dialogano, si confrontano, scambiano opinioni e cercano di risolvere problemi. Si tratta di momenti delicati, dato che non è sempre facile trovare un punto di accordo tra tutti i partecipanti. Per questo motivo, è importante che l’ambiente sia confortevole, funzionale e che faccia sentire le persone a proprio agio.
In questo contesto, l’arredamento gioca un ruolo fondamentale. Una stanza poco accogliente, spoglia, con sedute scomode, renderà le persone più nervose e meno propense al dialogo; sarà necessario, invece, creare un ambiente dove ogni potenziale fonte di stress sia eliminata ma che allo stesso tempo conservi un aspetto professionale.
Come arredare una sala riunioni
Partiamo da un presupposto: non esistono uffici così piccoli da non necessitare di un luogo adatto a queste occasioni!
La sala riunioni è sicuramente l’ambiente più consono a ricevere ospiti o colleghi. Innanzitutto è pronto al bisogno e, per questo, è meglio di qualunque ufficio personale – che, per definizione, è sempre tendenzialmente disordinato in quanto operativo. In più, una sala riunioni arredata strategicamente contribuirà a definire l’immagine aziendale, sia internamente sia esternamente alla struttura stessa.
Ma quali sono gli elementi di arredo fondamentali per una sala riunioni?
Il tavolo riunioni
Il protagonista è, per ovvie ragioni, il tavolo riunioni. Le sue dimensioni non saranno a piacere, ma dovranno dipendere dalle misure dell’ambiente in cui sarà inserito. Collocato al centro della stanza, non dovrà essere né troppo grande né troppo piccolo: nel primo caso infatti lo spazio risulterebbe “striminzito”, mentre nel secondo il tavolo si perderebbe nel vuoto.
Le sedute
A completamento del tavolo ci saranno le sedute, che dovranno essere ampie e confortevoli affinché l’attenzione dei partecipanti alla riunione non si sposti dalla discussione in corso alla ricerca di una posizione comoda! È bene prevedere un numero di sedute adatto ai posti previsti dal tavolo; vi suggeriamo, tuttavia, di includerne qualcuna in più per le “emergenze” e di posizionarle a ridosso delle pareti della stanza. Le sedute di una sala riunioni sono in genere senza rotelle per evitare che si disperdano in giro per la stanza; inoltre, si tendono a preferire sedute e poltroncine senza braccioli o con braccioli bassi, in modo che possano essere accostate al tavolo senza urtare il piano di lavoro.
I mobili contenitori
Nella sala riunioni sarà opportuno prevedere uno o più mobili bassi nei quali sistemare i materiali utili per le riunioni come blocchi per appunti e penne, ma anche snack, bevande, tovaglioli, piattini e posate per le piccole pause. Entrare in una sala riunioni e adocchiare una macchinetta per il caffé è decisamente rassicurante!
I complementi di arredo
Agli elementi base possono poi essere affiancati complementi di arredo che valorizzino l’ambiente e lo rendano più confortevole. Citiamo, a titolo di esempio: i pannelli fonoassorbenti con funzione acustica e decorativa; le tende tecniche per modulare la luce che entra dalle finestre in caso di proiezioni e videoconferenze o per assicurare la privacy nel caso in cui le pareti divisorie che delimitano la stanza siano in cristallo; gli accessori come appendiabiti, cestini e portaombrelli per “contenere” il potenziale disordine. Non vanno ovviamente dimenticati gli impianti di illuminazione e di rete, per garantire ai presenti un servizio completo ed efficiente.

Questa sala riunioni è firmata Colombini.
Nei nostri cataloghi troverete un’ampia scelta di tavoli riunione, sedute, mobili bassi e complementi d’arredo; grazie alla nostra esperienza nella progettazione e nell’arredamento degli ambienti di lavoro, sapremo proporvi la soluzione più adatta alle vostre esigenze.
Contattateci per maggiori informazioni.