Sentirsi bene nei locali: i pannelli fonoassorbenti in pub, bar e ristoranti

Un caffè, un aperitivo, un pranzo o una cena fuori sono spesso un pretesto per passare del tempo con qualcuno. Che fastidio, però, quando nel locale troviamo uno sgradevole rumore di sottofondo, a volte così forte da rendere difficile chiacchierare con i nostri interlocutori! Per migliorare l’acustica di questi spazi collettivi, i pannelli fonoassorbenti sono un’ottima soluzione.

L’acustica di bar e ristoranti

Il rumore prodotto all’interno dei locali è un aspetto da tenere in considerazione sia in termini di diffusione all’esterno sia in termini di vivibilità all’interno.

Per quanto riguarda ciò che accade all’esterno, non è così raro sentire di locali multati o addirittura chiusi per disturbo della quiete pubblica. Per evitare questi spiacevoli inconvenienti, è necessario predisporre un buon sistema di isolamento acustico, in modo tale che il rumore generato all’interno del locale non esca al di fuori di esso.

A proposito invece della vivibilità, i gestori di un’attività di ristorazione dovrebbero sapere che ci sono due tipologie di persone che non si trovano bene in un locale rumoroso. In primis, i clienti: oltre provare semplicemente fastidio di fronte alla difficoltà nel fare conversazione, dopo un po’ possono ritrovarsi perfino con uno spiacevole mal di testa. In secondo luogo, il personale impiegato nel locale: lavorare per ore in un ambiente rumoroso causa una riduzione della produttività, nervosismo e stress, che ovviamente può finire riversato sul servizio e sui clienti, generando ulteriore insoddisfazione in questi ultimi.

Spesso, purtroppo, i proprietari di queste attività non riflettono sul fatto che un cliente che si sente a disagio per un qualche motivo difficilmente tornerà o consiglierà quel locale. Il rumore è indubbiamente uno degli aspetti che può creare disagio e, per questo motivo, potrebbe essere utile pianificare un intervento di correzione acustica.

I pannelli fonoassorbenti migliorano la vivibilità dei locali

Il sentirsi bene e a proprio agio in un locale è un aspetto che può fare la differenza nel convincere le persone a tornare. Una buona acustica, infatti, può far aumentare il numero di clienti favorendo la frequentazione del locale e il tempo di permanenza, rendendo l’attività redditizia.

Per ottenere un buon risultato è necessario eseguire degli interventi “su misura” per il ripristino del comfort acustico, più o meno “invasivi”. Tra i più invasivi troviamo ad esempio l’inserimento di materiale fonoassorbente nelle pareti e nelle controsoffittature; una strada più facilmente percorribile, soprattutto se l’attività è già avviata e non sono previsti nel breve periodo lavori di ristrutturazione, prevede l’uso di pannelli fonoassorbenti.

Di pannelli fonoassorbenti avevamo già parlato altrove, spiegando in linea generale il loro funzionamento e presentando le novità proposte al Salone del Mobile 2017; questa volta, però, abbiamo deciso di concentrarci sul loro utilizzo nelle attività di ristorazione.

Sempre più spesso, infatti, veniamo contattati da persone che hanno bisogno di correggere l’acustica dei propri locali; solitamente, il problema principale è quello di ridurre il riverbero e rendere più confortevole la permanenza nell’ambiente.

“Quanti pannelli fonoassorbenti servono?”

Questa è la domanda che ci viene rivolta non appena spieghiamo le proprietà dei pannelli fonoassorbenti e i vantaggi che derivano dalla loro installazione.

Purtroppo, la risposta non è mai univoca né immediata. Per determinare la quantità di pannelli fonoassorbenti necessaria per ottenere una buona correzione acustica è infatti necessario considerare due variabili:

  • la destinazione d’uso del locale;
  • il volume dell’ambiente.

Solo attraverso lo studio e la combinazione di questi due fattori sarà possibile definire l’intervento necessario.

Uniamo l’utile al dilettevole!

Scegliendo i fornitori e prodotti da offrire ai nostri clienti, abbiamo sempre scelto soluzioni che sposassero funzionalità ed estetica. Anche per quanto riguarda l’acustica abbiamo seguito la stessa filosofia: i pannelli fonoassorbenti firmati Caimi Brevetti migliorano la vivibilità dell’ambiente e allo stesso tempo lo arredano, in quanto eleganti complementi d’arredo.

Arredo Ufficio LAB offre una consulenza gratuita e senza impegno per poter ottenere una correzione acustica efficace in modo semplice e rapido: contattateci per maggiori informazioni!

Sentirsi bene nei locali: i pannelli fonoassorbenti in pub, bar e ristoranti ultima modifica: 2018-05-02T12:15:27+02:00 da Arredo Ufficio LAB by Simone Buscaglia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.