In giro per negozi di mobili per ufficio si sente parlare sempre più spesso di contract. Viene quasi da domandarsi come abbiamo fatto a vivere fino a poco tempo fa senza conoscere questa locuzione, considerando quanto oggi sia utilizzata! Cosa significa, però, e cosa si intende esattamente quando si parla di formula contract?
Il contract è una soluzione che prevede la fornitura combinata di tutti i prodotti e i servizi necessari a realizzare un progetto completo. Secondo questa formula, in pratica, tutti i lavori necessari alla messa in operatività di uno spazio vengono delegati ad un interlocutore unico che coordinerà e gestirà tutte le operazioni. In questa formula sono inclusi, quindi, interventi sugli impianti (di illuminazione, di aerazione, idraulici, di riscaldamento, di rete e telefonia), le opere murarie, le decorazioni, l’arredo.
Fare contract, dal nostro punto di vista, significa abbandonare il ruolo di venditore di prodotti e diventare un’azienda di servizi complessi. Scegliere il contract, dal punto di vista del cliente, significa demandare a dei professionisti l’intera responsabilità dell’intervento, dalla fase di progettazione fino alla consegna dello spazio pronto e operativo.
Le parole-chiave della formula contract

Scegliendo la formula contract, dovrete solo raccontare al vostro consulente le vostre esigenze; a quel punto sarà lui ad occuparsi di tutto il resto, per consegnarvi il vostro spazio professionale pronto all’uso.
Proposte complesse e altamente personalizzate fornite chiavi in mano: scegliere una soluzione di tipo contract significa scegliere la sicurezza, la semplificazione e la rapidità. Le parole chiave di questa formula sono queste, e ne riassumono efficacemente i vantaggi.
Scegliendo questa formula, avrete un interlocutore unico al quale fare riferimento. Qualunque cosa accada (un dubbio da risolvere, una modifica da apportare, un’informazione da chiedere), sarà sempre e solamente uno il soggetto a cui dovrete rivolgervi. Si annullano così le perdite di tempo derivanti dalla ricerca del soggetto “giusto” con cui parlare (compito che, al di fuori della formula contract, spetta a voi) e, di conseguenza, le procedure si semplificano.
Il soggetto unico si occupa del coordinamento dei diversi lavori previsti nel progetto; in questo modo tutte le attività possono essere programmate e gestite in modo più efficiente, annullando i “tempi morti” e quindi velocizzando l’intervento nel suo complesso. La diretta conseguenza è il rispetto dei tempi di consegna previsti. Infine, all’interlocutore unico viene delegato anche l’onere delle varie trafile burocratiche.
Con il contract, quindi, il vostro compito è solo quello di raccontare al contractor i vostri desideri; sarà lui ad occuparsi di tutto il resto, per poi consegnarvi il vostro spazio professionale pronto all’uso. Visto? Sicuro, semplice, rapido.
Quando scegliere la formula contract?
Per quanto sia sicuramente conveniente scegliere la formula contract per grandi interventi e ristrutturazioni “importanti”, è assolutamente errato pensare che sia superflua in caso di lavori “minori”. Che si tratti “semplicemente” di rinnovare l’arredo, riorganizzare gli spazi di lavoro o ammodernare un impianto, il contract risulterà comunque la scelta vincente. Come abbiamo scritto prima, dal nostro punto di vista fare contract significa smettere di vendere prodotti e basta, ma offrire un servizio completo. Nel contract è prevista la consulenza di professionisti del settore, che forniranno i giusti consigli per realizzare un ambiente professionale confortevole dal punto di vista fisico, visivo, energetico e acustico. Possiamo fare qualche esempio, nero su bianco: avete letto i nostri articoli sulle sale conferenze, sulle sale riunioni o sugli open space? Contengono – ovviamente – linee guida e consigli generici; l’ottimo coinciderà con una soluzione personalizzata derivante dall’analisi del vostro caso particolare.
La formula contract è, di fatto, il servizio che vendiamo di più, nonché quello per cui i nostri clienti risultano maggiormente soddisfatti. contattateci per maggiori informazioni.