Sui benefici di un’area relax in ufficio ci siamo già soffermati: un dipendente rilassato è un dipendente più produttivo. A questo punto, come diceva Antonio Lubrano, la domanda sorge spontanea: come realizzare una zona relax che sia davvero… rilassante?
Come già detto nell’altro post, potrebbe essere interessante coinvolgere nella progettazione della zona relax le persone che poi la utilizzeranno. Si potrebbe ad esempio mettere a disposizione di tutti un box nel quale raccogliere suggerimenti liberi sull’area relax “ideale”, oppure realizzare un questionario che permetta di esprimere le proprie preferenze su alcune proposte già fissate.
Quando si tratta di immaginare uno spazio anti-stress, la fantasia non conosce limiti: libri da leggere, videogiochi, riviste, tavoli da ping pong o da biliardo, amache… Gli accessori sono potenzialmente infiniti e dipendono sicuramente dal gusto e dalle attitudini di ciascuno. Per quanto riguarda l’arredo, però, ci sono degli elementi fondamentali sui quali c’è poco da discutere!
I must-have di una perfetta zona relax
Partiamo da una considerazione di base: la zona relax ideale sa poco di ufficio e molto di tempo libero. Per questo motivo, gli elementi di arredo che la compongono sono quelli che siamo soliti vedere nelle case e nei luoghi di ristoro.
Divani e poltrone
Che si voglia passare la pausa a chiacchierare con i colleghi o a leggere qualche pagina di un libro o di una rivista, poco cambia: l’importante è farlo comodamente! In una zona relax che si rispetti non possono mancare degli elementi sui quali accomodarsi. Sedute simili a quelle che lasciamo alla scrivania non ci aiuterebbero a staccare davvero la spina… Via libera quindi a divani e poltrone! Classici o moderni, in colori neutri o vivaci, non preoccupatevi: nel nostro catalogo c’è la soluzione adatta a voi! Nell’immagine, una zona relax caratterizzata da linee squadrate e colori vivaci grazie agli elementi della linea Kuadra di Kastel.
Tavolini bassi
I tavolini bassi sono il piano di appoggio che naturalmente si accompagna alle sedute nella zona relax: dove poggeremmo, altrimenti, la tazzina di caffè o lo smartphone, mentre siamo seduti? Le vostre preferenze di stile e le vostre esigenze di spazio e comodità troveranno risposta nell’ampia offerta presente nel nostro catalogo. Nell’immagine, il tavolino SUSU di Caimi Brevetti: ha una particolare struttura in acciaio cromato e il piano è disponibile in vetro temperato o in laminato stratificato.
Tavolini e sgabelli alti
Tavolini e sgabelli alti formano l’accoppiata tipica delle aree di ristoro. Con pochissimo ingombro, infatti, riescono ad arredare con stile e praticità lo spazio attorno ai distributori di snack e bevande. Nella foto, i coloratissimi elementi della serie Kensho di Kastel, dalla particolare forma triangolare arrotondata. Negli sgabelli Kensho Stool il sedile può essere monocolore o bicolore ed è fissato su base in acciaio verniciato (bianco, giallo, arancio, tortora, lava) o cromato. I tavolini Kensho Tables hanno il piano e la base – che può essere a 3 piedi o tonda piana – in acciaio verniciato (bianco, giallo, arancio, tortora, lava).
Librerie, espositori e portariviste
Mettere a disposizione di tutti qualche quotidiano e qualche rivista potrebbe essere un’idea simpatica. In più, si potrebbe promuovere un’iniziativa di condivisione dei libri di cui ci si vorrebbe disfare, creando una specie di biblioteca dell’ufficio! In quest’ottica sarebbe opportuno sistemare, nella zona relax, delle librerie e degli espositori portariviste. Nell’immagine, una libreria-espositore realizzata con il sistema d’arredo Big di Caimi Brevetti: è modulare, quindi si può adattare a qualunque esigenza. Sulla sinistra c’è anche il tavolino basso SUSU, sempre di Caimi Brevetti, nella versione con il piano in vetro temperato.
Cucine e aree ristoro
Volete fare davvero le cose per bene? Nella zona relax del vostro ufficio prevedete una cucina! Un frigorifero dove riporre bevande, frutta, yogurt o il pranzo portato da casa; un congelatore per gelati e ghiaccioli; un microonde per scaldare le vivande; i fornelli per preparare tisane o – perché no? – un sano piatto di pastasciutta… e ovviamente un ampio tavolo sul quale pranzare! Le cucine monoblocco e a scomparsa sono perfette; abbinatele ad un mobile basso da utilizzare come dispensa e sul quale poggiare il forno a microonde! In foto, una soluzione pratica e moderna della linea Offic’è di Colombini.
Siete pronti a progettare la zona relax del vostro ufficio? Contattateci per avere informazioni, prendere un appuntamento o richiedere un sopralluogo gratuito. Il nostro team di esperti è al vostro servizio!