
Banconi reception Ultom, Mascagni, Quadrifoglio
La reception rappresenta il primo contatto fisico con un cliente. Regina dell’accoglienza, fa gli “onori di casa” e rivela il carattere dell’azienda proprio come un biglietto da visita.
Si dice che “la prima impressione è quella che conta” e pare che svariati studi socio-psicologici confermino questo vecchio adagio (la cosiddetta scienza della prima impressione). Sembra infatti che la valutazione di chi o cosa abbiamo di fronte avvenga al massimo entro i primi cinque minuti e che il primo impatto continui ad influenzare i nostri giudizi per molto tempo, anche se successivamente veniamo in possesso di informazioni contrastanti rispetto ad esso (se siete interessati all’argomento, potreste iniziare con il leggere la pagina di Wikipedia dedicata alla psicologia sociale e poi allargarvi alla psicologia cognitiva!).
Questo discorso vale ovviamente anche per le attività commerciali e gli studi professionali: la prima impressione che un’attività regala ad un visitatore è importante e, per questo motivo, il ruolo svolto dall’area accoglienza è fondamentale.
La struttura di un bancone reception per ufficio, di per sé, non è accogliente per nulla: la sua conformazione è facilmente associabile a quella di una barriera, un fortino dietro cui l’azienda, o per meglio dire le persone che in quel momento agli occhi del visitatore la rappresentano si trincerano, creando una specie di “noi” contrapposto al mondo esterno. La prima sfida, quindi, è vincere questa elementare associazione di idee: a parte l’ovvietà di avere un bancone reception non rovinato, ben tenuto, pulito, magari abbellito con qualche accessorio e possibilmente occupato da un soggetto sorridente e in grado di mettere a proprio agio il visitatore, suggeriamo di scegliere con molta attenzione questo mobile per ufficio, perché lo stile, le linee e i colori, se in armonia con l’immagine aziendale e con la sua personalità, trasformeranno “la barriera” in un piacevole biglietto da visita.
Quali valori incarna il marchio dell’attività per la quale state scegliendo l’arredamento dell’area accoglienza? Quali messaggi volete trasmettere a colpo d’occhio ai vostri visitatori, affinché si convincano a trasformarsi in vostri clienti?
Affidabilità, tradizione, solidità, modernità, innovazione, eleganza, familiarità, sensualità, sono solo alcune delle sensazioni che possiamo suscitare di primo acchito in un osservatore, combinando sapientemente forma, materiali e finiture di una reception.
In definitiva, sicuramente la scelta di un bancone reception deve tenere conto dello spazio a disposizione e dei mobili per ufficio eventualmente già presenti, perché non c’è inciampo peggiore del posizionare un elemento di arredo non coerente o comunque poco in armonia con il contesto nel quale viene inserito. Per fare davvero la scelta giusta, però, è necessario definire quale sia l’immagine che si vuole trasmettere e, in base a quella, individuare il bancone reception più adatto alle specifiche esigenze di ciascuno.
Contattaci per ulteriori informazioni: ti aiuteremo a costruire l’area accoglienza perfetta per la tua attività!