Nell’immaginario comune, è ancora ben radicata la convinzione che produttività e professionalità debbano per forza fare rima con austerità. Probabilmente, anni e anni fa, qualcuno avrà pensato che colori e decorazioni fossero dettagli superflui, o magari che potessero distrarre i lavoratori; dal canto loro, i produttori di mobili per ufficio si sono sempre prodigati per rispondere adeguatamente a questa domanda di seriosità diffusa. Per molto tempo, quindi, è stato praticamente impossibile trovare arredi per uffici che non fossero classici o, in alternativa, neutri, grigi… e inevitabilmente tristi. Oggi però, sfogliando i cataloghi delle linee di arredo più moderne, troviamo anche un arredo ufficio grintoso, colorato, vivace. Cosa è accaduto?

L’arredo ufficio colorato nella tonalità verde mela è valorizzato dalle pareti color pesca. Avreste mai immaginato un’accoppiata simile?
La rivoluzione che ha messo al centro il benessere dei lavoratori
Dopo anni di condizioni di lavoro al limite della tollerabilità fisica e psicologica, ha iniziato a diffondersi la consapevolezza che in un ufficio dove si sta bene si lavora meglio e si produce di più. Secondo questa nuova concezione, è importante creare un ambiente di lavoro confortevole, piacevole da vivere, che faccia sentire i lavoratori appagati e li metta nelle condizioni fisiche e mentali per dare il massimo.
Il benessere psicofisico dei lavoratori, però, va oltre la semplice scelta di una seduta ergonomica o di una scrivania ad altezza regolabile: per ottenere un risultato soddisfacente, gli aspetti da tenere in considerazione sono diversi. Ne avevamo parlato già tempo fa, raccogliendo in un unico articolo sette suggerimenti per creare un ambiente di lavoro al top; tra questi avevamo citato anche i colori che, stando a quanto sostenuto dall’omonima psicologia in diversi studi, avrebbero il potere di influenzare il nostro stato d’animo e, di conseguenza, il nostro approccio alle situazioni.

Il blu ha un effetto rilassante e favorisce la tranquillità: una riunione attorno ad un tavolo di questo colore potrebbe concludersi meglio del previsto.
A prescindere dal valore che si voglia attribuire ad un suggerimento piuttosto che ad un altro, comunque, è importante avere ben presente che la percezione soggettiva di un ambiente può modificare in maniera oggettiva le capacità di performance, l’atteggiamento e la predisposizione al lavoro di un individuo.
L’arredo ufficio colorato trasmette vitalità e dinamismo
Un ufficio piacevole da vivere è un ufficio in cui ci sentiamo a nostro agio perché asseconda la nostra personalità. Non siamo tutti “classici”, non siamo tutti “grigi” e non siamo tutti “asettici”; l’offerta di arredamento per uffici si è ampliata e differenziata proprio per soddisfare anche le personalità più allegre, vivaci, dinamiche. Ovviamente, la personalità di cui parliamo può anche essere quella della ditta, rappresentata dalla mission aziendale e del rapporto instaurato con dipendenti e clienti.
A fare da apripista dell’arredo ufficio colorato sono state indubbiamente le grandi aziende d’oltreoceano. I colossi come Google, Facebook e Microsoft sono stati i primi ad abbracciare la filosofia del far sentire “in ufficio come a casa” e ad inserire nell’ambiente professionale elementi decisamente in contrasto con la seriosità ricercata sul posto di lavoro. Aree relax piene di verde (vero o artificiale) e amache, colori sgargianti ed elementi con mera funzione decorativa hanno trovato lo spazio che meritavano, stravolgendo l’idea di ufficio più tradizionale.

Se visiterete la sede di Google a Tokyo, verrete accolti così. La reception e tutto l’ambiente presentano i colori di del colosso di Mountain View (bianco puro incluso).
I nostri consigli per un ufficio colorato
Nel caso di studi privati o uffici singoli è molto semplice arredare assecondando la propria personalità, anche in termini di colori; chi ama il rosso, ad esempio, potrà sbizzarrirsi a partire da scrivania e seduta fino all’ultimo complemento di arredo, semplicemente in base al proprio gusto personale.
Se si tratta di arredare un ufficio in cui lavorano più persone, invece, potrebbe essere necessario trovare dei compromessi. Nel caso in cui siate in pochi, il nostro consiglio è di provare a discuterne assieme per vagliare tutte le proposte e le obiezioni. Se state decidendo l’arredo per una grande azienda, raccogliere le opinioni di tutti – e rispettarle – sarà praticamente impossibile; vi suggeriamo di iniziare a colorare l’ufficio in maniera discreta attraverso complementi d’arredo come sedute, tende e pannelli fonoassorbenti.
![Nonostante siano tanti e diversi, questi tocchi di colore sono talmente discreti da poter piacere a tutti [Quadrifoglio].](https://arredoufficiolab.com/wp-content/uploads/2017/11/Quadrifoglio-X4.jpg)
Nonostante siano tanti e diversi, questi tocchi di colore sono talmente discreti da poter piacere a tutti [Quadrifoglio].
Desiderate un ufficio colorato, dinamico e di carattere? I nostri consulenti vi aspettano con tante idee e proposte, per aiutarvi a progettare il vostro ufficio ideale. Contattateci per maggiori informazioni.