L’area relax in ufficio è un investimento redditizio!

Il luogo di lavoro è il posto dove si trascorre la maggior parte della propria giornata. Spesso e volentieri i ritmi sono frenetici e sono richiesti concentrazione e impegno costanti; in questo quadro, fare pausa per rilassarsi e scambiare quattro chiacchiere con qualcuno diventa importante per conservare la propria produttività. Da qualche anno si sta finalmente diffondendo la filosofia di creare uno spazio confortevole in cui il lavoratore possa rilassarsi adeguatamente prima di riprendere la propria attività: è l’area relax.

L'area relax degli uffici di Google a Zurigo: una cucina, poltrone, pouf e... un tavolo da biliardo.

L’area relax degli uffici di Google a Zurigo: una cucina, poltrone, pouf e… un tavolo da biliardo.

Fino a poco tempo fa, l’area relax coincideva con la mensa e il lavoratore semplicemente “cambiava stanza” per qualche minuto; oggi, invece, si punta a creare zone dove le persone possano rigenerarsi e riposarsi, anche a livello mentale.

Per questo motivo è opportuno realizzare uno spazio che sia al riparo dal caos del resto dell’ufficio e che possa soddisfare le esigenze di tutti: poltrone o divani comodi per chi volesse schiacciare un pisolino o leggere la propria rivista, un punto di ristoro con bevande calde e fredde e qualcosa da mangiare, e – perché no? – un televisore, magari con una consolle di gioco, un tavolo da ping pong, una libreria… Non c’è limite alla fantasia! Potrebbe essere interessante anche coinvolgere i dipendenti con un questionario preliminare, per scoprire quali “servizi” gradirebbero trovare nell’area relax aziendale.

Creare un’area relax in ufficio è funzionale?

Ecco l'area relax degli uffici di Prestashop a Parigi: anche qui troviamo colori allegri e vivaci, un'atmosfera molto informale e... un calcio balilla!

Ecco l’area relax degli uffici di Prestashop a Parigi: anche qui troviamo colori allegri e vivaci, un’atmosfera molto informale e… un calcio balilla!

La filosofia dell’utilità dell’area relax in ufficio è nata oltreoceano. Qualcuno è riuscito addirittura ad inserirla in una propria strategia di business! Ben Waber, ad esempio, è il CEO di Humanyze, società di analisi comportamentale al servizio delle aziende che desiderano aumentare le proprie performance.  Nel suo libro, People Analytics: How Social Sensing Technology Will Transform Business and What It Tells Us About the Future of Work, a proposito delle aree relax, scrive:

“Il principale motore della produttività del personale, all’interno di aziende complesse, è l’interazione casuale. Ed una buona organizzazione dello spazio può contribuire molto in tal senso”.

Anche Teresa Amabile, psicologa e docente presso la Harvard Business Administration, grazie agli studi condotti con il collega Steven J. Kramer, ha concluso che la inner work life (locuzione da loro coniata per indicare l’esperienza psicologica delle persone sul lavoro) è strettamente correlata alla performance:

“Più l’ambiente circostante è piacevole ed accogliente, più la creatività ne risulta fortemente stimolata. Gli spazi aperti, in particolare, favoriscono molto lo scambio di idee e l’interazione fra i dipendenti.”

Insomma, i benefici che possono derivare dalla presenza di un’area relax sembrano incontestabili e, come potete vedere dalle foto, multinazionali come Google, Trivago e Prestashop sembrano concordare!

Vi abbiamo convinto? Presto vi forniremo alcuni spunti per creare l’area relax perfetta per voi. Se avete fretta, però, potete già contattarci: il nostro team di esperti è al vostro servizio per aiutarvi nella progettazione!

Nei suoi uffici di Düsseldorf, Trivago ha voluto creare un'area relax molto naturale... consolle di gioco a parte!

Nei suoi uffici di Düsseldorf, Trivago ha voluto creare un’area relax molto naturale… consolle di gioco a parte!

 

L’area relax in ufficio è un investimento redditizio! ultima modifica: 2016-07-26T10:00:11+02:00 da Arredo Ufficio LAB by Simone Buscaglia